…. TORCHIO ?
E’ una macchina a movimentazione manuale o motorizzata che permette di realizzare notevoli pressioni sui fogli/lastre da trattare.
….ma procediamo con ordine…e stabiliamo le dimensioni :
- Se vorrò stampe di buona dimensione, es.: 50 x 70 , dovrò garantirmi una larghezza utile di 70 cm e una lunghezza utile di 90 cm.
- Servirà quindi una tavola 100 x 75 la quale passerà tra i rulli portando lastre/matrici e fogli. Essa sarà estraibile, permettendo così di liberare il passaggio ( LUCE ) tra i rulli.
- I rulli, lunghi per tutta la larghezza della tavola ( oltre 70cm ) lavorano sovrapposti uno all’altro. Il rullo inferiore funge da appoggio rotante, mentre quello superiore è regolabile verticalmente tramite viti di pressione.
- La regolazione avviene mediante due viti di pressione poste rispettivamente alle estremità del rullo. Esse consentono una grande escursione che permette di regolare la distanza ( LUCE ) tra i rulli e, una volta messi a contatto l’uno sull’altro, la regolazione della pressione.
- Sollevando il rullo superiore ed estraendo/sfilando la tavola dal sistema, potrò inserire fogli, carte, cartoni, tele, debitamente contaminate con collages o quant’altro e passarli/comprimerli/strizzarli tra i rulli. In questo caso l’unica dimensione vincolante resta la larghezza che dovrà equivalere alla dimensione dei rulli, mentre la lunghezza non sarà vincolante.
Stabilite quindi le dimensioni fondamentali, penserò a come movimentare il sistema e renderlo agevole anche all’impiego di una sola persona.
Curiosi ?
Alla prossima !!!!